Le armi della persuasione : come e perché si finisce col dire di sì
Firenze : Giunti, 1989
Abstract/Sommario:
Perché una richiesta formulata in un certo modo viene respinta, mentre una richiesta identica, però presentata in maniera leggermente diversa, ottiene invece il risultato voluto? Cialdini ha scoperto che alla base delle migliaia di tattiche usate quotidianamente dai persuasori ci sono sei schemi fondamentali: in questo libro, celebre in tutto il mondo, ne rivela tutti i meccanismi di funzionamento.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le armi della persuasione : come e perché si finisce col dire di sì/ Robert B. Cialdini ; presentazione di Assunto Quadrio ; [traduzione di Gabriele Noferi]. - Firenze : Giunti, 1989. - VIII, 278 p. ; 22 cm. - (Saggi Giunti) |
Note |
Novità\\ 201011\ novembre 2010. - Persuasione
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 67111 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO80808 | 153.852 CIA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |