Monografia a stampa Monografia a stampa
Calmo, Andrea

Le bizzarre, faconde et ingegnose rime pescatorie : nelle quali si contengono Sonetti, Stanze, Capitoli, Madrigali, Epitaphii, Disperate e Canzoni, et il Commento di due sonetti del Petrarca in antiqua materna lingua

Venezia : Marsilio, 2003
Abstract/Sommario: Andrea Calmo (1510-1571), più noto come commediografo e attore sulla scena del teatro veneziano nei tempi dell'Aretino, è anche autore di quattro libri di "Lettere" in dialetto, e scrittore in versi: sue le "Bizzarre rime" e le "Egloghe" edite in separati volumetti dal Bertacagno nel 1553. Qui per la prima volta si pubblicano modernamente e in testo critico le Bizzarre rime, che sono il primo canzoniere in dialetto veneziano a stampa, e perciò hanno goduto di moltissime ristampe e assu ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Le bizzarre, faconde et ingegnose rime pescatorie : nelle quali si contengono Sonetti, Stanze, Capitoli, Madrigali, Epitaphii, Disperate e Canzoni, et il Commento di due sonetti del Petrarca in antiqua materna lingua/ Andrea Calmo ; testo critico e commento a cura di Gino Belloni. - Venezia : Marsilio, 2003. - 259 p. ; 22 cm. - (I giorni)
Note
Nota al testo: p. 13-36. - Bibliografia abbreviata: p. 37-43. - In appendice: Sonetti alla buranella. - Indice metrico: p. 213-215. - Glossario: p. 217-253. - Nuove acquisizioni\\ 2007\ 1° quadrimestre 2007. Parte seconda
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-317-7849-8
Autori
Classificazione
  • 851.4 - Poesia italiana dal 1542 al 1585
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 6707
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO75976 851.4 CAL Ammesso al prestito A scaffale Nessuna