Le figlie perdute della Cina
Milano : Longanesi, c2011
Abstract/Sommario:
L'abbandono delle bambine appena nate era, ed è tuttora, una pratica tristemente diffusa in Cina, e non solo nelle zone rurali, ma anche nel resto del paese, complici le ristrettezze economiche e una legge sulla pianificazione delle nascite che per anni ha imposto a ogni famiglia un figlio solo. Alle bambine più fortunate il destino ha riservato l'amorevole accoglienza di una famiglia adottiva in un paese occidentale. Per molte altre nascere femmina ha significato essere uccise appena ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le figlie perdute della Cina / di Xinran ; traduzione di Valentina Quercetti. - Milano : Longanesi, c2011. - 244 p. ; 22 cm. - (La gaja scienza . - Milano : Longanesi ; 1009) |
Note |
Cina. - Infanticidio femminile. - Novità\\ 201106\ giugno 2011
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 81502 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO82237 | 306.874 095 1 XIN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |