Le ragazze invisibili
Venezia : Marsilio, 2017
Abstract/Sommario:
Henning Mankell sosteneva che il centro dell'Europa fosse Lampedusa. Quando nel 2001 scrisse "Le ragazze invisibili", aveva già intuito con chiarezza le dimensioni del dramma che, sempre più imponente, negli anni avrebbe consumato le nostre coste e sconvolto gli equilibri dell'intero continente. Leyla, Tanja e Tea-Bag, le protagoniste di questo romanzo di sorprendente attualità, sono tre ragazze arrivate in Svezia cariche di sogni. In fuga da paesi disperati, credono di poter cominciar ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le ragazze invisibili / Henning Mankell ; traduzione di Giorgio Puleo. - Venezia : Marsilio, 2017. - 315 p. ; 23 cm. - (Romanzi e racconti) |
Note |
Tit orig.: Tea-Bag
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
ID scheda | 139379 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO202189 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 839.737 4 MAN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |