Le scienze
Treviso : Fondazione Cassamarca ; Costabissara (Vi) : Colla, c2008
Abstract/Sommario:
II libro indaga l'apporto dell'Italia rinascimentale all'affermarsi della mentalità scientifica in Europa che ha avuto in personaggi come Leonardo da Vinci e Galilei alcuni dei suoi massimi campioni. Aprono il volume i saggi su cosmologia e astronomia, ottica, matematica e meccanica dei movimenti, le scienze principi di un'epoca in cui, con la rivoluzione copernicana, si afferma una nuova concezione del macrocosmo. Ma subito dopo, ampio spazio viene dedicato allo studio del corpo umano ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le scienze/ a cura di Antonio Clericuzio e Germana Ernst con la collaborazione di Maria Conforti ; [saggi di Michael H. Shank ... [et al.]]. - Treviso : Fondazione Cassamarca ; Costabissara (Vi) : Colla, c2008. - XIII, 820 p. : ill. ; 25 cm |
Note |
Atlante delle immagini: p. 687-798. - Segue: Apparati. - Scienze nel rinascimento
|
Altri legami |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Lingua | |
ID scheda | 49733 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO89982 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 940.21 RIN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |