L'emigrante
Roma : Donzelli, c2022
Abstract/Sommario:
Ogni emigrazione è una rottura fondamentale nella vita. Sradica una persona, la rende priva di voce, sola e invisibile. Con spietata onestà, Günther Anders racconta la vergogna sperimentata nella propria esistenza da esule, vittima della persecuzione nazista, costretto a emigrare perché ebreo. Il suo brillante saggio - uscito su rivista nel 1962, pubblicato ora per la prima volta in volume e mai tradotto in italiano - getta nuova luce sulla principale «miseria morale» del XX secolo. Co ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'emigrante / Günther Anders ; introduzione di Orlando Franceschelli ; postfazione di Florian Grosser ; traduzione di Elena Sciarra. - Roma : Donzelli, c2022. - 86 p. ; 17 cm. - (Saggine ; 366) |
Note |
Tit. orig.: Der Emigrant
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 151290 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | 209913 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 304.809 AND | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |