L'eredità dell'Arhat : alla fonte del Kung Fu Shaolin
Venezia : Cicero, 2016
Abstract/Sommario:
Tramite l'operato di alcuni maestri risoluti, il Kung Fu Shaolin (l'antica arte marziale nata nel celebre tempio buddista cinese) è stato tramandato fino ai giorni nostri. Tali figure rappresentano la congiunzione tra una tradizione millenaria e l'età contemporanea. L'eredità dell'Arhat - alla fonte del Kung Fu Shaolin esplora questa congiunzione attraverso un'esperienza in prima persona. Il testo - supportato da un vasto materiale fotografico accumulato in più di un decennio di allena ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'eredità dell'Arhat : alla fonte del Kung Fu Shaolin/ Pietro Biasucci ; [traduzioni Chiara d'Ettorre]. - Venezia : Cicero, 2016. - 175 p. : ill. ; 22x31 cm |
Specifiche |
|
Note |
In appendice: Sostegno umanitario ; Attività sportiva nazionale e internazionale ; Strutturazione del Centro ; Con la Cina nel cuore ; Note ; Didascalie ; Glossario. - In premessa: Lettera del maestro Wang Zhi Qiang ; Lettera del maestro Wang Wei Qiang ; Calligrafie del monaco guerriero buddista Shaolin Shi De Li ; Lignaggio Kung Fu Shaolin con dedica del maestro Zheng Yao Feng ; Lignaggio Tai Ji Quan stile Chen
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 142399 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO204126 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 796.815 909 51 BIA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |