Liberi ... di dover partire = Libers ... di scugnî lâ : poesie 1960-1962 : friulano-italiano
Roma : Ediesse, c1998
Abstract/Sommario:
Più che poesie in lingua friulana nella loro declinazione carnica, è un'aspra sintesi della costrizione, della disperazione e della speranza che sono sottese al mondo dell'emigrazione. Scritto da un emigrante figlio di emigranti, il testo viene qui affiancato dalle traduzioni in italiano, arabo e francese. Si vorrebbe in tal modo offrirlo a tutte quelle migliaia di uomini e donne immigrati in Italia da altri mondi, in fuga dalla fame o dalle guerre. E un percorso riconoscibile in quell ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Liberi ... di dover partire = Libers ... di scugnî lâ : poesie 1960-1962 : friulano-italiano / Leonardo Zanier ; prefazione di Sergio Cofferati ; con un saggio di Rienzo Pellegrini. - Roma : Ediesse, c1998. - 197 p. ; 21 cm |
Note |
Con la versione in dialetto friulano a fronte. - 850 dispersi. - Emigrazione
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 30339 |