L'idea del theatro
Milano : Adelphi, c2015
Abstract/Sommario:
"L'idea del theatro" è fra le opere che meglio incarnano lo splendore che l'arte della memoria - nutrita di ermetismo e lullismo, neoplatonismo e suggestioni magiche, astrologiche e cabalistiche - conosce nel Cinquecento. Rispetto ai trattati mnemotecnici lo scarto è vertiginoso: la griglia di classificazione che il suo autore, Giulio Camillo, ci offre (quarantanove "luoghi", contrassegnati da una o più immagini, che nascono dall'incrocio fra l'ordine verticale dei sette pianeti e quel ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'idea del theatro; con L'idea dell'eloquenza, il De transmutatione e altri testi inediti / Giulio Camillo ; a cura di Lina Bolzoni. - Milano : Adelphi, c2015. - 340 p., [56] p. di tav. : ill. ; 24 cm + 1 custodia. - (Classici ; 77) |
Note |
In custodia. - Contiene inoltre: L'idea dell'eloquenza ; De transmutatione ; Dal "Teatro, o palazzo d'invenzione" / di Giulio Camillo ── La villa "posta in luce" da Giulio Camillo / di Anton Francesco Doni
|
|
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 130695 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO93603 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 153.14 CAM | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |