L'invenzione del quotidiano
Roma : Lavoro, 2010
Abstract/Sommario:
L'uomo comune, «senza qualità», dimostra un'insospettabile capacità di inventare il quotidiano grazie ad arti pratiche e a tattiche di resistenza, mediante le quali elude i vincoli dell'ordine sociale e fa un uso imprevedibile dei prodotti che gli vengono imposti. Solo in apparenza obbediente e passivo, egli si sottrae in realtà alle costrizioni di una razionalità tecnicistica che crede di sapere come organizzare al meglio gli uomini e le cose, assegnando a ciascuno un luogo, un ruolo, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'invenzione del quotidiano / Michel de Certeau ; prefazione di Michel Maffesoli ; introduzione di Alberto Abruzzese ; postfazione di Paola Di Cori. - Nuova ed. - Roma : Lavoro, 2010. - XLIX, 339 p. ; 21 cm. - (Classici & contemporanei ; 21) |
Note |
Bibliografia: p. 327-332
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 118167 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO98637 | 302 CER | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |