Lo Zen e la cultura giapponese
Milano : Adelphi, 2014
Abstract/Sommario:
Daisetz T. Suzuki, massima autorità giapponese nel campo del buddhismo zen, dà avvio nel 1936 a una serie di conferenze in Inghilterra e in America, cimentandosi nella non facile impresa di illustrare al mondo occidentale la più indecifrabile e sfuggente delle dottrine orientali. E due anni più tardi, dopo aver profondamente rielaborato e perfezionato i testi approntati allo scopo, consegna con questo libro le chiavi di accesso a una mirabile tradizione religiosa, senza la quale sarebb ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Lo Zen e la cultura giapponese/ Daisetz T. Suzuki ; traduzione di Gino Scatasta. - Milano : Adelphi, 2014. - 396 p., [72] p. di tav. : ill. ; 24 cm. - (Il ramo d'oro ; 60) |
Note |
Cronologia: p. 23-24. - Con appendice. - Bibliografia: p. 357-363. - Tit. orig.: Zen and Japanese Culture
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 128385 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO92915 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 294.392 709 52 SUZ | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |