L'occhio che uccide : la fotografia e la guerra: immaginario, torture, orrori
Roma : Meltemi, 2004
Abstract/Sommario:
Oggi l'occhio fotografico non è solo quello del reporter incollato all'evento, modello Robert Capa: è l'occhio comune, voyeurismo e affetti, turismo e stereotipo, esotismo e controllo, ricordo e tortura, possesso e bisogno morboso di contemplare. Abbiamo consumato lo spettacolo della guerra, siamo passati alle stragi, alle torture, ai rapimenti e agli sgozzamenti mediatici. Da una parte la manutenzione della paura dall'altra la costruzione delle sicurezze passano a colpi di video digit ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'occhio che uccide : la fotografia e la guerra: immaginario, torture, orrori/ Giovanni Fiorentino. - Roma : Meltemi, 2004. - 142 p. ; 19 cm. - (Melusine ; 25) |
Note |
Informazione e guerra. - Novità\\ 200503\ marzo 2005. - UP 2012
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 96243 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO61496 | 303.66 FIO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |