Logica della scoperta scientifica : il carattere autocorrettivo della scienza
Torino : Einaudi, 1995
Abstract/Sommario:
La scienza cui fa appello Popper non è un "sistema di asserzioni certe o stabilite una volta per tutte", bensì un insieme di tentativi, "di ipotesi azzardate, di anticipazioni affrettate", che l'uomo tenta di cogliere in fallo, cercando di farli collidere con la realtà, mediante l'osservazione e l'esperimento. E la scienza si differenzia dalla metafisica perché le sue asserzioni sono in linea di principio falsificabili; perché tende a falsificarle con tutte le armi del suo arsenale log ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Logica della scoperta scientifica : il carattere autocorrettivo della scienza / Karl R. Popper ; premessa di Giulio Giorello ; traduzione di Mario Trinchero. - Torino : Einaudi, 1995. - 549 p. ; 21 cm. - (Biblioteca Studio ; 2) |
Note |
UP 2012
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 89786 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO40803 | 193 POP | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |