L'opera italiana : dalle origini alle riforme del secolo dei lumi (1590-1790)
Roma : Carocci, 2014
Abstract/Sommario:
Qual è la specificità dell'opera italiana? Come è costruita e come comunica? Come si mette in scena oggi un'opera del passato? Come si può studiare uno spettacolo che appare così plurimo e complesso? Nel rispondere a tali interrogativi, il libro offre una panoramica dei principali aspetti e problemi connessi a questo particolare genere di teatro interamente cantato: analizzale singole componenti in gioco (libretto, partitura, messinscena) e la loro interazione, soffermandosi sulla molt ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'opera italiana : dalle origini alle riforme del secolo dei lumi (1590-1790)/ Gloria Staffieri. - Roma : Carocci, 2014. - 447 p. ; 22 cm. - (Frecce ; 171) |
Note |
Sitografia: p. 434-436. - Bibliografia: p. 413-433
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 126020 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO106772 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 782.109 45 STA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |