L'Orchestra del Reich : i Berliner Philarmoniker e il Nazionalsocialismo
Varese : Zecchini, 2011
Abstract/Sommario:
Nel 1933, quando Hitler viene nominato cancelliere del Reich tedesco, i Berliner Philharmoniker, l'istituzione culturale forse più prestigiosa della Germania, sono in gravissima crisi economica: la loro scelta orgogliosa di mantenere l'autonomia gestionale - i musicisti infatti sono azionisti della società - non è più sostenibile finanziariamente, e i sussidi ottenuti negli ultimi anni dal comune di Berlino, dalla Prussia e dal Reich non sono sufficienti a garantirne l'esistenza. Ma Jo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'Orchestra del Reich : i Berliner Philarmoniker e il Nazionalsocialismo / Misha Aster ; presentazione di Claudia Faynez ; traduzione di Nicola Cattò. - Varese : Zecchini, 2011. - 339 p. : ill. ; 23 cm. - (Novecento ; 1) |
Note |
Precede il testo: Glossario. - Bibliografia e fonti: p. 327-330. - Con tavola cronologica dei Berliner Philarmoniker, 1932-1945. - Berliner Philarmoniker. - Nuove acquisizioni\\ 2012\ 3° quadrimestre 2012. Parte 1
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 39444 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO97462 | 784.209 431 550 86 AST | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |