L'osceno è sacro : la scienza dello scurrile poetico
Parma : Guanda, c2010
Abstract/Sommario:
L'osceno, il triviale sono parte del valore lessicale di ogni popolo, ed esiste nella storia un "grande libro dello scurrile poetico", mai veramente considerato. I suoi autori hanno nomi a volte ignoti, altre volte noti e celebrati: per esempio Shakespeare e Marlowe, che in scena e nella vita si esprimevano usando "parolacce". L'ebreo di Malta di Marlowe inveiva dando della "testa di fallo" ai suoi persecutori. Il fool del Re Lear shakespeariano usava espressioni come "culo" e "chiappe ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'osceno è sacro : la scienza dello scurrile poetico/ Dario Fo ; con 133 disegni dell'autore ; a cura di Franca Rame. - Parma : Guanda, c2010. - 293 p. : ill. ; 22 cm |
Note |
Nuove acquisizioni\\ 2011\ 1° quadrimestre 2011. Parte 1. - Osceno nell'arte. - Osceno nella letteratura
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 39807 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO89240 | 809.933 538 FOD | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |