L'ultimo raggio della Serenissima
Padova : Esedra, c2019
Abstract/Sommario:
Al tramonto della Serenissima Repubblica, approdarono, tra le lagune, non pochi eruditi di origine greca - i fratelli Petrettini, Mario Pieri e altri - le cui sorti fatalmente si intrecciarono con quelle di intellettuali, antichisti, appassionati d'arte, letterati locali, contribuendo a consolidare un clima di scambi e contatti all'insegna della dedizione per il mondo classico. Attraverso l'opera multiforme di questi umanisti greco-veneti (ancora troppo poco noti), nella quale si conci ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'ultimo raggio della Serenissima: Venezia e la cultura italo-greca fra Sette e Ottocento / Mara Nardo. - Padova : Esedra, c2019. - 173 p. ; 21 cm. - (Il drappo verde ; 15) |
Note |
Bibliografia: p. 151-169
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 147639 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO207379 | Sezione locale ambito regionale escluso ambito comunale Mira e Riviera del Brenta | via Venezia 171 - Oriago | VEN 850.994 531 NAR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |