L'ultimo Shōgun
Torino : Einaudi, c2024
Abstract/Sommario:
La fine dello shogunato raccontata dal maestro del romanzo storico giapponese. Tokugawa Yoshinobu venne nominato shogun nel 1866, mantenne la carica poco più di un anno e la sua rinuncia fu il passo definitivo verso la restaurazione del potere imperiale, segnando la fine di un’istituzione politica che aveva governato il Giappone per secoli. Figura storica contraddittoria, Yoshinobu è stato apprezzato per la sua intelligenza, per la sua cultura e raffinatezza, per le grandi capacità ret ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'ultimo Shōgun / Shiba Ryōtarō ; a cura di Maria Teresa Orsi. - Torino : Einaudi, c2024. - 278 p. ; 21 cm. - (Letture Einaudi ; 112) |
Note |
Tit. orig.: Saigo no Shōgun. - traduzione di Maria Teresa Orsi. - Segue: Personaggi principali ; Glossario
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
ID scheda | 157258 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO214119 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 895.635 RYŌ | Ammesso al prestito | In prestito fino al: 23/03/2025 | Nessuna |