L'unità d'Italia e la Santa Sede
Milano : Jaca Book, 2010
Abstract/Sommario:
Il Risorgimento fu un "processo" lungo e faticoso che sfociò nell'unificazione nazionale; esso si mosse secondo spinte non sempre univocamente indirizzate, dove si sono confrontate posizioni culturali o scelte ideologiche diverse. Per quanto riguarda il profilo ideale, il Risorgimento italiano, almeno agli inizi, ebbe una vocazione pluralista. Come movimento di idee, è nato e cresciuto all'interno del pensiero politico cattolico (bollato, con tono leggermente dispregiativo, come guelfi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'unità d'Italia e la Santa Sede / Giovanni Sale. - Milano : Jaca Book, 2010. - 195 p. ; 23 cm. - (Di fronte e attraverso ; 974) |
Note |
In Appendice: 1: Pamphlet in favore della guerra per l'indipendenza dell'Italia. 2: Allocuzione di Pio IX nel Concistoro segreto del 18 marzo 1861. 3: Lettera al direttore della Civiltà Cattolica sui cattolici e l'unità d'Italia. 4: Lettera al direttore della Civiltà Cattolica sul potere temporale dei Papi. 5: Relazione sulla missione a Roma del senatore Ponza di San Martino. 6: Note del diario della Civiltà Cattolica sulla nascita della rivista sotto Pio IX. - Bibliografia: p. 183-187. - Novità\\ 201103\ marzo 2011. - Unità d'Italia
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 113637 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO81149 | 945.083 SAL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |