Monografia a stampa Monografia a stampa
Camus, Albert

L'uomo in rivolta

Milano : Bompiani, 1981
Abstract/Sommario: Camus ci impone un senso assolutamente inedito della rivoluzione, le assegna una dimensione ontologica, la incorpora alla realtà in una surrealistica corrispondenza degli opposti. La "rivoluzione" - idea sospetta, fatto deprecato nella cultura occidentale da Tommaso d'Aquino a Montesquieu, poi oggetto di odio inestinguibile oppure di sovrumana passione - conquista, mediante l'audace meditazione di Camus, un suo statuto nella realtà.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione L'uomo in rivolta / Albert Camus ; prefazione di Corrado Rosso ; [traduzione dal francese di Liliana Magrini]. - Milano : Bompiani, 1981. - XXXIII, 335 p. ; 21 cm. - (Nuovo portico ; 20)
Note
Rivoluzione
Collezione
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 303.43 - Cambiamento repentino (Cambiamento rivoluzionario) e dirompente
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 59250
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Camus, Albert
Magrini, Liliana
Rosso, Corrado
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO49665 Sezione adulti Biblioteca di Mira 303.43 CAM Ammesso al prestito A scaffale Nessuna