Malempin
Milano : Adelphi, 2024
Abstract/Sommario:
Malempin, scrive André Gide nei suoi appunti per un libro su Simenon, è la «messa in pratica» perfetta di quello che l’autore definisce il suo «metodo»: «far rivivere il passato nel, e attraverso il, presente. Qui i ricordi del passato si alternano al racconto del momento attuale ... E il passato fa luce sul presente, che senza quello rimarrebbe incomprensibile». Del passato, mentre veglia notte e giorno il minore dei suoi figli, affetto da difterite maligna, il dottor Édouard Malempin ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Malempin / Georges Simenon ; traduzione di Francesco Tatò. - Milano : Adelphi, 2024. - 142 p. ; 23 cm. - (Biblioteca Adelphi ; 765) |
Note |
Tit. orig.: Malempin
|
Legami rimanenti |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 157544 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO214050 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 843.912 SIM | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |