Manuali medievali di chiromanzia
Roma : Carocci, 2005
Abstract/Sommario:
Tra gioco e superstizione, ciarlataneria ed esoterismo, sopravvive ai giorni nostri la chiromanzia, praticata nei salotti buoni e agli angoli delle strade, da signore borghesi e da decifratori nomadi e venali. Ma nel Medioevo, quando i primi trattati latini cominciarono a circolare per l'Europa, la chiromanzia era scienza "naturale", più stretta parente della medicina e della fisiognomica che della divinazione e dell'augurio. Era, almeno all'inizio, disciplina razionale e filosofica, c ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Manuali medievali di chiromanzia/ a cura di Stefano Rapisarda ; traduzione e note di Rosa Maria Piccione e Stefano Rapisarda. - Roma : Carocci, 2005. - 315 p. :ill. ; 18 cm. - (Biblioteca medievale ; 95) |
Note |
Con testo originale a fronte. - Glossario: p. 305-315. - Chiromanzia medievale. - Nuove acquisizioni\\ 2011\ 2° quadrimestre 2011. Parte 1
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 32673 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO88851 | 133.6 MAN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |