Marguerite Duras : visioni veneziane
Padova : Il poligrafo, c2008
Abstract/Sommario:
Marguerite Duras, narratrice, ma soprattutto artista 'a tutto tondo', intellettuale nomade e inquieta, capace con la propria personalità di sconvolgere le convenzioni e di contaminare i generi, forgiando un universo assolutamente inimitabile, emerge come figura chiave del Novecento nei diversi contributi raccolti in questo volume. A poco più di dieci anni dalla morte della Duras, i saggi qui presentati, oltre ad esaminare criticamente singoli aspetti della sua opera, la proiettano sull ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Marguerite Duras : visioni veneziane / a cura di Chiara Bertola, Edda Melon. - Padova : Il poligrafo, c2008. - 204 p., [8] p. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Soggetti rivelati : ritratti, storia, scritture di donne ; 16) |
Note |
In testa al front.: Regione del Veneto. - Atti del convegno "Marguerite Duras : «Son nom de Venise...»", tenutosi a Venezia, Palazzo Querini Stampalia, il 2 e 3 dicembre 2005. - Bibliografia: p. 191-196. - Segue: Nota sugli autori. - Duras, Marguerite. - Nuove acquisizioni\\ 2008\ 2° quadrimestre 2008. Parte prima
|
Collezione | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 32881 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO78905 | 843.914 DUR MAR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |