Monografia a stampa Monografia a stampa
Scholem, Gershom

Martin Buber interprete dell'ebraismo

Firenze : Giuntina, c2015
Abstract/Sommario: Martin Buber (1878-1965) è stato uno dei massimi intellettuali ebrei del XX secolo. Figura complessa e controversa - infaticabile narratore di storie e leggende chassidiche, autore decisivo nel rinvenire i lineamenti di un pensiero dialogico, impegnato per tutta la vita in una nuova versione tedesca della Bibbia ebraica -, veniva ben presto definito dall'amico Gustav Landauer come "l'apostolo dell'ebraismo di fronte all'umanità". Prendendo le mosse da tale epiteto, Gershom Scholem, una ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Martin Buber interprete dell'ebraismo/ Gershom Scholem ; a cura di Francesco Ferrari. - Firenze : Giuntina, c2015. - 103 p. ; 20 cm. - (Collana Schulim Vogelmann ; 189)
Note
Tit. orig.: Martin Bubers Auffassung des Judentums (in Judaica 2)
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-8057-582-5
Autori
Soggetto
Classificazione
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 130442
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Scholem, Gershom
Ferrari, Francesco
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Oriago MO93670 Sezione adulti via Venezia 171 - Oriago 296.712 SCH Ammesso al prestito A scaffale Nessuna