Migrazioni narranti : l'Africa degli scrittori italiani e l'Italia degli scrittori africani : un chiasmo culturale e linguistico
Padova : Libreriauniversitaria.it, 2011
Abstract/Sommario:
Qual è il posto occupato dall'Africa nella narrativa italiana contemporanea? Esistono segni della decolonizzazione nella letteratura? Chi racconta l'Africa? Quali volti dell'Italia e dell'Africa compaiono e come sono tracciati? Attraverso memorie, romanzi e racconti, pubblicati negli ultimi trent'anni, viene intessuto il disegno di paesi vissuti o immaginati.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Migrazioni narranti : l'Africa degli scrittori italiani e l'Italia degli scrittori africani : un chiasmo culturale e linguistico / Patrizia Ceola. - Padova : Libreriauniversitaria.it, 2011. - 366 p. ; 24 cm. - (Critica letteraria) |
Note |
Bibliografia: p. 355-360. - Sitografia: p. 361-366
|
Altri legami |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 119548 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO95999 | 853.920 803 26 CEO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |