Monografia a stampa Monografia a stampa
Liberovici, Sergio

Musiche tradizionali in Polesine

Roma : Accademia Nazionale di Santa Cecilia : Squilibri ; Rovigo : Associazione Culturale Minelliana, c2015
Abstract/Sommario: Nell'aprile del 1968 Sergio Liberovici, in Polesine, si trova di fronte una realtà irriducibile al proprio orizzonte di senso, forgiato di esperienze fortemente orientate da un punto di vista ideologico, dai Cantacronache fino alle ricerche condotte assieme a Emilio Jona sul canto sociale e le memorie operaie. Diviso nelle tre isole di Polesine Camerini, Ca' Venier e Donzella, il territorio si profilava come un mondo arretrato ed arcaico: tutti vivevano promiscuamente di attività integ ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Musiche tradizionali in Polesine: le registrazioni di Sergio Liberovici : (1968) / a cura di Paola Barzan. - Roma : Accademia Nazionale di Santa Cecilia : Squilibri ; Rovigo : Associazione Culturale Minelliana, c2015. - 338 p. : ill. ; 20 cm + 3 CD audio. - (AEM: Archivio di etnomusicologia dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia ; 12)
Note
Con bibliografia nel testo. - Con allegati 3 CD audio. - CD1 contiene: Tolle : il repertorio di Angela Binatti. Vol. 1 — CD2 contiene: Tolle : il repertorio di Angela Binatti. Vol. 2 — CD3 contiene: Scardovari, Calto, Polesine Camerini
Collezione
Altri legami
Numeri
  • ISBN: 978-88-89009-81-9
Autori
Soggetto
Classificazione
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
  • Rovigo - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 143018
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Liberovici, Sergio
Barzan, Paola
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO204134 Sezione adulti Biblioteca di Mira VEN 782.421 620 091 453 3 BAR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna