Mussolini e l'America : le relazioni italo-statunitensi dal 1922 al 1941
Mursia
Abstract/Sommario:
La storia dei rapporti tra l’Italia fascista e gli Stati Uniti d’America, tra il regime votato a conferire l’impronta autoritaria al XX secolo e l’allora più grande democrazia del mondo
Il libro mette in risalto il realismo con il quale due governi ideologicamente e politicamente molto distanti l’uno dall’altro impostarono la loro politica estera con il fine di perseguire, senza pregiudiziali, obiettivi immediati e concreti, soprattutto dal punto di vista economico e commerciale. Part ...; [leggi tutto]
Il libro mette in risalto il realismo con il quale due governi ideologicamente e politicamente molto distanti l’uno dall’altro impostarono la loro politica estera con il fine di perseguire, senza pregiudiziali, obiettivi immediati e concreti, soprattutto dal punto di vista economico e commerciale. Part ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Mussolini e l'America : le relazioni italo-statunitensi dal 1922 al 1941 / Manfredi Martelli. - Milano : Mursia, c2006. - Mursia. - 362 p. ; 21 cm. - (Testimonianze fra cronaca e storia. 1919-1939. Vent'anni di pace instabile . - Milano : Mursia) |
Note |
Bibliografia: p. 357-362. - Novità\\ 200607\ luglio 2006
|
Collezione | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 94401 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO63562 | 945.091 5 MAR | PRZ:£ 25.000 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |