Noi non sappiamo odiare : l'esercito italiano tra fascismo e democrazia
Torino : Utet libreria, c2010
Abstract/Sommario:
Nella primavera-estate del 1943 i più importanti ufficiali delle forze armate italiane catturati dagli Alleati furono custoditi in una grande villa in Inghilterra gestita dall'Intelligence Service britannico. Interrogati e segretamente registrati, questi militari discussero animatamente della guerra in corso, delle responsabilità della disfatta, delle prospettive politico-strategiche e del loro ruolo futuro. Le trascrizioni delle conversazioni intercettate dagli inglesi, svoltesi in un ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Noi non sappiamo odiare : l'esercito italiano tra fascismo e democrazia/ Amedeo Osti Guerrazzi. - Torino : Utet libreria, c2010. - 368 p. ; 24 cm |
Note |
Con appendice documentaria. - Fonti d'archivio: p. 343-345. - Bibliografia: p. 346-357
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 95357 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO82355 | 940.542 15 OST | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |