Non ci sono coltelli nelle cucine di questa città
Milano : Bompiani, 2018
Abstract/Sommario:
Aleppo ha una storia antichissima, oltre cinque millenni di umanità hanno percorso le sue strade e le hanno anche distrutte. È l'8 marzo 1963 e un nuovo colpo di Stato militare porta al potere il partito Baath, anticamera del regime di Hafez al-Asad. Quello stesso giorno nasce la voce narrante di questo romanzo che percorre la storia della città e del paese fino agli anni Duemila, una storia che, come quella della sua famiglia, si trasforma in tragedia. Il narratore, suo fratello Rashì ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Non ci sono coltelli nelle cucine di questa città / Khaled Khalifa ; traduzione di Maria Avino. - Milano : Bompiani, 2018. - 286 p. ; 21 cm. - (Narratori stranieri) |
Note |
Tit. orig.: La sakakin fi matabikh hadhihi al-madina
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Percorsi tematici |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 147408 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO207292 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | SYR 892.737 KHA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |