Non tutti i bastardi sono di Vienna
Palermo : Sellerio, c2010
Abstract/Sommario:
Orgoglio, patriotismo, odio, amore: passioni pure e antiche si mescolano e si scontrano tra loro, intorbidate più che raffrenate dal senso, anch'esso antico, di reticenza e onore. Villa Spada, dimora signorile di un paesino a pochi chilometri dal Piave, nei giorni compresi tra il 9 novembre 1917 e il 30 ottobre 1918. Nella villa vivono i signori: il nonno Guglielmo Spada e la nonna Nancy, colta e ardita; la zia Maria, che tiene in pugno l'andamento della casa; il giovane Paolo, diciass ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Non tutti i bastardi sono di Vienna / Andrea Molesini. - Palermo : Sellerio, c2010. - 363 p. ; 17 cm. - (La memoria ; 829) |
Note |
Vincitore Premio Campiello 2011
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 37508 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO89457 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 853.914 MOL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |