Nuovo medioevo : riflessioni sul destino della Russia e dell'Europa
Roma : Fazi, c2000
Abstract/Sommario:
Punto d'avvio del volume, pubblicato per la prima volta nel 1923, è la diagnosi della crisi della civiltà moderna, resa esplosiva dalla situazione spirituale europea all'indomani della grande guerra e della rivoluzione bolscevica, una crisi radicale perché rivela addirittura la "fine del Rinascimento". In questa transizione la Russia, secondo Berdjaev, è chiamata a svolgere un ruolo speciale poiché, con un grande ritardo storico, ha potuto assaggiare gli ultimi frutti del pensiero mode ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Nuovo medioevo : riflessioni sul destino della Russia e dell'Europa / Nikolaj Berdjaev ; a cura [e traduzione dal russo] di Massimo Boffa. - Roma : Fazi, c2000. - XXII, 192 p. ; 20 cm. - (Le porte ; 59) |
Note |
BOL2001/12. - Filosofia russa
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 38255 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO49327 | 197 BER | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |