Ossessioni collettive : critica dei social media
Milano : Università Bocconi, 2012
Abstract/Sommario:
Con la grande maggioranza degli utenti di Facebook presa dalla smania di aggiungere amici, scrivere "mi piace", lasciare commenti, sarebbe forse il caso di fermarci e riflettere sugli effetti che i social network hanno sulle nostre vite oramai sature di informazioni. Che cosa ci spinge, quasi fosse un obbligo, a impegnarci tanto diligentemente con i diversi network? Il libro esamina la nostra ossessione collettiva per l'identità e il management di sé stessi coniugati con la frammentazi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Ossessioni collettive : critica dei social media / Geert Lovink ; prefazione di Vito Campanelli ; [traduzione di Bernardo Parrella]. - Milano : Università Bocconi, 2012. - XXV, 277 p. ; 21 cm. - (Frontiere) |
Note |
Comunità virtuali. - Nuove acquisizioni\\ 2013\ 1° quadrimestre 2013. Parte 1
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 39892 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO98267 | 302.231 LOV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |