Paesaggio dipinto con il tè
Milano : Garzanti, c1991
Abstract/Sommario:
Il romanzo (così come gli altri scritti di Pavić) non segue una struttura classica (lettura dalla prima all'ultima pagina) ma si avvale piuttosto di una struttura ergodica (non si deve necessariamente leggere dalla prima all'ultima pagina ma si può seguire un ordine diverso).
La prima parte del romanzo segue le vicende dell'architetto Atanasio Svilar che cerca di capire come mai, seppur capace nel proprio mestiere, non sia mai riuscito a costruire un edificio. Per farlo seguirà le orm ...; [leggi tutto]
La prima parte del romanzo segue le vicende dell'architetto Atanasio Svilar che cerca di capire come mai, seppur capace nel proprio mestiere, non sia mai riuscito a costruire un edificio. Per farlo seguirà le orm ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Paesaggio dipinto con il tè/ Milorad Pavić ; traduzione dal serbo di Branka Nicija. - Milano : Garzanti, c1991. - 335 p. ; 22 cm. - (Narratori moderni) |
Specifiche |
|
Note |
Tit. orig.: Predeo slikan cajem
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 133898 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO94569 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 891.823 54 PAV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |