Pasolini filosofo della libertà
Milano ; Udine : Mimesis, c2013
Abstract/Sommario:
Come disse Moravia al suo funerale, Pasolini fu probabilmente l'ultimo grande poeta (e profeta) italiano. Franco Ricordi, che in questo solco interpretativo lo avvicina a Dante, Foscolo e Leopardi, ne rileva insieme anche la forte autorità filosofica. Ma quella di Pasolini fu una saggistica intuitiva delle condizioni di verità e libertà in cui si trovava, e ancora si trova, il nostro paese. Egli ha per primo denunciato il "Potere dell'Apparire" che, soprattutto a ridosso del fenomeno t ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Pasolini filosofo della libertà: il cedimento dell'essere a l'apologia dell'apparire / Franco Ricordi. - Milano ; Udine : Mimesis, c2013. - 254 p. ; 21 cm. - (Filosofie ; 291) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 149862 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO208883 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 851.914 PAS RIC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |