Passione e ideologia (1948-1958)
[Milano] : Garzanti, 1973
Abstract/Sommario:
Passione e ideologia costituisce la massima e – nonostante le apparenze – la più organica espressione dell’attività critica di Pasolini. Al centro del volume sono le due ampie panoramiche dedicate rispettivamente alla poesia dialettale e alla poesia popolare italiane del nostro secolo; nella seconda parte, i saggi su figure di spicco della nostra letteratura: Pascoli, Gadda, Saba, Rèbora, Penna, Bertolucci, fino ad affrontare il problema dello sperimentalismo…
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Passione e ideologia (1948-1958) / Pier Paolo Pasolini. - [Milano] : Garzanti, 1973. - 493 p. ; 19 cm. - (Saggi) |
Collezione |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Lingua | |
ID scheda | 40890 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO1942 | 854.914 PAS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |