Monografia a stampa Monografia a stampa
Reale, Giovanni

Patristica e scolastica

Milano : Bompiani, c2009
Abstract/Sommario: II pensiero cristiano si innesta nella tradizione classica, l'equilibrio tra fede e ragione diventa il nodo cruciale del pensiero. È l'epoca della grande patristica prima, e della scolastica poi; Agostino e Tommaso d'Aquino sono i massimi interpreti del periodo.
Copertina  Patristica e scolastica
Fonte: Leggere
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Patristica e scolastica/ Giovanni Reale, Dario Antiseri ; con la collaborazione di Vincenzo Cicero. - Milano : Bompiani, c2009. - 717 p. : ill. ; 22 cm
Note
In cop. : Gregorio di Nissa, Massimo il Confessore, Boezio, Scoto Eriugena, Anselmo d'Aosta, Avicenna, Averroè, Alberto Magno, Tommaso d'Aquino, Bonaventura da Bagnoregio, Duns Scoto, Guglielmo di Ockham. - Indice ragionato dei concetti: p. 672-685. - Tavole cronologiche: p. 688-697. - Filosofia patristica. - Filosofia scolastica. - Nuove acquisizioni\\ 2010\ 1° quadrimestre 2010. Parte seconda
Altri legami
Numeri
  • ISBN: 978-88-452-6350-7
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 189.2 - Filosofia patristica
  • 189.4 - Filosofia scolastica
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 40967
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Reale, Giovanni
Antiseri, Dario
Cicero, Vincenzo
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO87437 109 REA Vol.3 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna