Pensare in formule : Newton, Einstein e Heisenberg
Bollati Boringhieri
Abstract/Sommario:
Come pensa e lavora uno scienziato? Da dove gli vengono le idee? In questo libro la scienza (e la fisica, in particolare) è spiegata in quanto attività culturale e come tale simile, nei metodi e risultati, ad altre attività culturali come la letteratura e la musica. Il lavoro di Newton, Einstein e Heisenberg viene usato per illustrare la genesi di alcune delle idee chiave della fisica contemporanea. La lettura diretta di queste fonti primarie è proposta come la chiave per una divulgazi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Pensare in formule : Newton, Einstein e Heisenberg / Marco Fabbrichesi. - Torino : Bollati Boringhieri, 2004. - Bollati Boringhieri. - 258 p. ; 22 cm. - (Saggi. Scienze) |
Note |
Novità\\ 200409\ settembre 2004
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 98754 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO60409 | 530.1 FAB | PRZ:£ 4.000 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |