Per una storia delle nonne e dei nonni
Roma : Viella, 2015
Abstract/Sommario:
Nonne e nonni sono oggi protagonisti di primo piano della vita familiare. Ma qual era il loro ruolo in passato? Il grande interesse per le loro figure, dimostrato negli ultimi anni in numerose discipline (sociologia, psicologia, pedagogia...), in Italia non ha trovato finora un corrispettivo nella storiografia, a differenza di quanto avvenuto in altri Paesi. Questo libro, che si colloca nell'alveo di tali studi, avvia un percorso di analisi storica della "nonnità" in Italia, delineando ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Per una storia delle nonne e dei nonni: dall'Ottocento ai nostri giorni / Elena De Marchi e Claudia Alemani. - Roma : Viella, 2015. - 275 p. ; 21 cm. - (Storia delle donne e di genere ; 4) |
Note |
Bibliografia: p. 249-267
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 139048 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO202159 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 306.874 509 45 DEM | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |