Perché diciamo così
Roma : Newton Compton, 2020
Abstract/Sommario:
Rispondere picche, fare il colpo gobbo, restare al verde, avere la coda di paglia, pagare lo scotto o prendere in castagna... Da dove derivano queste curiose espressioni? I modi di dire fanno parte del nostro modo di parlare, di esprimerci e di essere parte di una comunità. Ogni famiglia ha il suo tradizionale "bagaglio di espressioni" e ciascuno di noi ne usa abitualmente una propria personale selezione. Che siano derivati dalle lingue classiche, da episodi storici o da abitudini popo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Perché diciamo così: origine e significato dei modi di dire italiani : curiosità, sorprese, scoperte sulle espressioni che usiamo ogni giorno / Saro Trovato. - 2ª ed. - Roma : Newton Compton, 2020. - 281 p. ; 21 cm. - (Grandi manuali Newton ; 672) |
Note |
Bibliografia: p. 257
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 152455 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO210680 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 457.09 TRO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |