Perché le storie ci aiutano a vivere
Milano : Cortina, 2017
Abstract/Sommario:
Non sappiamo perché e come l'Homo sapiens abbia sviluppato la capacità di costruire storie. Possiamo però ipotizzare come presumibilmente siano andate le cose. Cioè come un ominide abbia sviluppato la facoltà di narrare storie e come queste lo abbiano avvantaggiato tra tutte le specie. Si tratta dunque di studiare la narrazione, la fiction e la letteratura nel contesto della teoria dell'evoluzione e delle scienze cognitive, prendendo le mosse dalle recenti acquisizioni dell'archeologia ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Perché le storie ci aiutano a vivere: la letteratura necessaria / Michele Cometa. - Milano : Cortina, 2017. - 427 p. ; 23 cm. - (Saggi ; 108) |
Note |
Bibliografia: p. 355-417
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 140146 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO201045 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 153.35 COM | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |