Poesia dell'universo : l'esplorazione matematica del cosmo
Longanesi
Abstract/Sommario:
Dalla misurazione della circonferenza terrestre di Eratostene alle prime rappresentazioni cartografiche; dallo sviluppo delle geometrie non euclidee alla loro applicazione al mondo reale in Einstein; dalle più avanzate teorie cosmologiche ai "frattali": in un affascinante viaggio dall'antichità a oggi Osserman illustra come la matematica (e in particolare la geometria) abbia contribuito, in modo spesso fantasioso, alla conoscenza del mondo e del cosmo; e soprattutto indica un approccio ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Poesia dell'universo : l'esplorazione matematica del cosmo/ di Robert Osserman ; traduzione di Libero Sosio. - 4. ed. - Milano : Longanesi, 1998. - Longanesi. - 204 p. : ill. ; 21 cm. - (La lente di Galileo . - Milano : Longanesi ; 2) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 100343 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO34716 | 523.1 OSS | PRZ:£ 5.000 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |