Monografia a stampa Monografia a stampa
Sapphus

Poesie

Garzanti
Abstract/Sommario: Per chi ama la poesia, il nome di Saffo rappresenta ormai un mito senza tempo. Ma la sua voce, così straordinariamente limpida e intensa, giunge dalle remote lontananze della Grecia antica, dalle emozioni vissute all'interno di un raffinato sodalizio femminile. Nata nell'isola di Lesbo intorno al 650 a. C., Saffo canta l'amore come malattia e turbamento sconvolgente dell'animo, come tenerezza che perdura nella nostalgia della memoria, ma anche lo strazio della solitudine e la malinconi ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Poesie/ Saffo ; introduzione di Vincenzo Di Benedetto ; traduzione e note di Franco Ferrari. - Milano : Rizzoli, 1998. - Garzanti. - 241 p. ; 18 cm. - (BUR Classici Antichi ; L623)
Note
Testo greco a fronte
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-17-16623-5
Autori
Classificazione
  • 884.01 - Poesia lirica graca classica fino al 500 ca.. - Poesia lirica greca classica fino al 500 ca
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 100416
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Di Benedetto, Vincenzo
Ferrari, Franco
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Oriago MO40811 884.01 SAP PRZ:e 8,00 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna