Porto Marghera, 1902-1926
Venezia : Marsilio, 2017
Abstract/Sommario:
Porto Marghera, come si evince dal saggio di Cesco Chinello oggi rieditato, è l’esito di un lungo processo storico che si avvia sin dalla caduta della Repubblica: con Napoleone prima, e con l’Austria dopo, prende corpo il rovesciamento della funzione di Venezia verso l’Oriente e dei suoi interessi sul mare in quella verso l’Europa. Saranno poi, dopo l’annessione di Venezia all’Italia, i nuovi strati di borghesia veneziana a mettere in crisi la tradizionale politica neo-insulare e a per ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Porto Marghera, 1902-1926: alle origini del «problema di Venezia» / Cesco Chinello ; prefazione di Antonio Foscari ; disegni di Vittorio Basaglia. - Venezia : Marsilio, 2017. - XVII, 370 p. : ill. ; 21 cm. - (Saggi) |
Note |
Una prima edizione del volume è uscita per Marsilio nel 1979. - Bibliografia: p. 301-355
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 140430 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO202727 | Sezione locale ambito regionale escluso ambito comunale Mira e Riviera del Brenta | Biblioteca di Mira | VEN 338.409 453 1 CHI | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |