Povera gente
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract/Sommario:
Quando questo romanzo venne pubblicato, Fëdor Dostoevskij aveva ventiquattro anni; fu un successo travolgente: la critica fu subito concorde nel dichiarare che il suo autore era un genio, un genio, però, che viveva nella miseria più nera, quella miseria senza speranza che ispira, appunto, "Povera gente". Due giovani si scrivono, si raccontano le loro piccole vicende quotidiane, le loro speranze, i loro sogni. Nasce così un amore che potrebbe aprire a entrambi la via della felicità, ma ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Povera gente / Fedor M. Dostoevskij ; introduzione di Fausto Malcovati ; traduzione di Ebe Perego. - 2ª ed. - Milano : Rizzoli, 2008. - 200 p. ; 18 cm. - (BUR Classici Moderni) |
Note |
Bibliografia: p. 31-34. - Novità\\ 200812\ dicembre 2008. - Povertà
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 100893 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO72287 | 891.733 DOS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |