Prigionieri del silenzio
Milano : Sperling & Kupfer, 2006
Abstract/Sommario:
Prigionieri del silenzio, ma anche dei gulag e delle carceri politiche del maresciallo Tito, in Jugoslavia. Le vittime erano tutti comunisti, come chi li imprigionava e li vessava. Giampaolo Pansa ricostruisce la vita di uno di loro con puntiglio e partecipazione. Emblematica e nello stesso tempo tragica, la storia del sardo Andrea Scano ricalca quella di molti uomini generosi che, come lui, si batterono contro il fascismo e il nazismo ma, dopo la Liberazione, furono colpiti con durezz ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Prigionieri del silenzio/ Giampaolo Pansa. - Milano : Sperling & Kupfer, 2006. - XII, 444 p. ; 20 cm. - (Saggi Paperback ; 53) |
Note |
Sottotit. di cop.: Una storia che la sinistra ha sepolto. - Deportati italiani in Jugoslavia. - Novità\\ 200705\ maggio 2007. - Scano, Andrea
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 101153 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO64379 | 324.245 075 092 PAN | PRZ:£. 7.000 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |