Prigionieri del silenzio
Milano : Sperling & Kupfer, c2004
Abstract/Sommario:
All'inizio di questa storia c'è un giovane sardo, solitario e ribelle: Andrea Scano. Negli anni Trenta, su una piccola barca a vela, scappa dal paese natale, Santa Teresa, in Gallura. La meta è la Corsica che sembra promettergli una vita diversa, la libertà, un po' di fortuna. Dalla Francia, Andrea va in Spagna, arruolato nelle Brigate internazionali. Di lì passerà al confino di Ventotene, alla guerra civile a Genova e sull'Appennino ligure e infine alla vittoria del 25 aprile 1945. È ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Prigionieri del silenzio/ Giampaolo Pansa. - Milano : Sperling & Kupfer, c2004. - XII, 444 p. ; 22 cm. - ("Saggi". Storia) |
Note |
Sottotit. della cop. : Una storia che la sinistra ha sepolto. - Campi di concentramento iugoslavi. - Nuove acquisizioni\\ 2005\ 1° quadrimestre 2005. Parte seconda. - Scano, Andrea
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 43994 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO66456 | 324.245 075 092 PAN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |