Principi architettonici nell'età dell'Umanesimo
Torino : Einaudi, c1964 (stampa 1988)
Abstract/Sommario:
In questo libro vengono messi in luce i nessi tra l'architettura rinascimentale e le tendenze della cultura ad essa contemporanea. Fissando la propria attenzione sui principi seguiti nel Rinascimento, da Alberti a Palladio, Wittkower apporta chiarimenti definitivi sul reale significato di certe forme architettoniche e fa per contrasto risaltare i limiti e le insufficienze di una lettura puramente estetica dei monumenti.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Principi architettonici nell'età dell'Umanesimo/ Rudolf Wittkower ; introduzione di Richard Krautheimer ; traduzione di Renato Pedio. - Torino : Einaudi, c1964 (stampa 1988). - XIV, 165 p. : [64] p. di tav. : ill. ; 22 cm. - (Biblioteca di storia dell'arte. Nuova serie ; 2) |
Note |
In appendice : Promemoria di Francesco Giorgi per San Francesco della Vigna ; Il problema dei rapporti commensurabili nel Rinascimento ; Note bibliografiche sulla teoria della proporzione
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 121302 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO90681 | 724.12 WIT | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |