Monografia a stampa Monografia a stampa
Montanari, Tomaso

Privati del patrimonio

Torino : Einaudi, c2015
Abstract/Sommario: Sono vent'anni che, in Italia, la politica del patrimonio culturale si avvita sulla diatriba pubblico-privato: brillantemente risolta socializzando le perdite (rappresentate da un patrimonio in rovina materiale e morale) e privatizzando gli utili, in un contesto in cui le fondazioni e i concessionari hanno finito per sostituire gli amministratori eletti, drenando denaro pubblico per costruire clientele e consenso privati. Ma cosa ha significato, in concreto, la "valorizzazione" (o megl ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Privati del patrimonio / Tomaso Montanari. - Torino : Einaudi, c2015. - XV, 167 p. ; 18 cm. - (Vele ; 102)
Note
In cop.: La religione del mercato sta imponendo al patrimonio culturale il dogma della privatizzazione. Ma se l'arte e il paesaggio italiani perderenno la loro funzione pubblica, tutti avremo meno libertà, uguaglianza, democrazia. L'alternativa è rendere lo Stato efficiente. Ma non basta: dobbiamo costruire uno Stato giusto.
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-06-21897-3
Autori
Soggetto
Classificazione
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 133301
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Montanari, Tomaso
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO109073 Sezione adulti Biblioteca di Mira 363.690 945 MON Ammesso al prestito A scaffale Nessuna