Pro patria
Torino : Einaudi, c2012
Abstract/Sommario:
Il punto di partenza è la Repubblica Romana del 1849: un'avventura durata pochi mesi, capace di gettare i semi di quella che, cento anni dopo, sarebbe diventata la Costituzione italiana. Il protagonista è un detenuto dei giorni nostri. Nella solitudine della prigione, gli unici esseri umani con cui si rapporta sono un secondino detto "l'intoccabile" e un immigrato africano che dorme cinque minuti ogni ora. Ma il detenuto ha un piano: preparare un discorso usando i pochi libri che l'ist ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Pro patria/ Ascanio Celestini. - Torino : Einaudi, c2012. - 128 p. ; 23 cm. - (Supercoralli) |
Note |
Novità\\ 201302\ febbraio 2013. - Risorgimento
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 101471 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO84662 | 853.914 CEL | PRZ:£. 34.000 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |