Prometeo incatenato ; I persiani ; I sette contro Tebe ; Le supplici
Milano : Garzanti, 1988
Abstract/Sommario:
La straordinaria sensibilità e lo scavo psicologico di Eschilo non solo danno vita nel suo teatro a personaggi grandiosi e complessi, ricchi di risvolti, ma fanno irrompere sulla scena, e con la massima violenza, le grandi questioni politiche e sociali dell'epoca, incredibilmente attuali e moderne: il diritto d'asilo, il sorgere dello stato dalle ceneri delle lotte intestine, la necessità del voto e della democrazia. Il linguaggio è ricchissimo di risorse e accosta registri lirici ed e ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Prometeo incatenato ; I persiani ; I sette contro Tebe ; Le supplici/ Eschilo ; introduzione di Umberto Albini ; traduzione, nota storica e note di Ezio Savino. - Milano : Garzanti, 1988. - 295 p. ; 18 cm. - (I grandi libri Garzanti ; 244) |
Note |
In copertina: con testo a fronte
|
|
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 101705 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO53252 | 882.01 AES | PRZ:e 19,80 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |